Due premi nazionali per il fumetto sulle disabilità “L’importante è vincere… insieme”

Due premi nazionali per il fumetto sulle disabilità “L’importante è vincere… insieme”

Un progetto nato in Umbria per parlare di inclusione alle nuove generazioni ha conquistato due dei più importanti riconoscimenti nazionali nel campo della formazione e della comunicazione pubblica.

Il fumetto “L’importante è vincere… insieme” ideato e realizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, ha ottenuto la Menzione d’eccellenza al Premio Filippo Basile 2025 e si è aggiudicato il titolo di Miglior campagna di comunicazione 2025 al festival delle relazioni pubbliche di FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).

Al centro del progetto c’è la collaborazione tra la Scuola, la Regione Umbria e l’Osservatorio regionale sulle disabilità, che insieme hanno definito i contenuti tematici e tradotto i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità in linguaggio accessibile per i più giovani.

L’obiettivo era quello di favorire un processo di educazione civica e culturale che mettesse al centro la dignità, la partecipazione e l’uguaglianza.

Il fumetto è stato realizzato nell’ambito di un percorso formativo con studenti tra i 14 e i 18 anni e si è distinto per l’uso di uno strumento narrativo semplice ma coinvolgente. Il Premio Basile ha riconosciuto l’impatto formativo e la qualità della rete costruita attorno al progetto, mentre la giuria FERPI ha premiato la campagna per la sua capacità di ispirare emozioni e trasmettere valori sociali con efficacia comunicativa, creando alleanze e relazioni interistituzionali.

Il progetto ha superato rapidamente i confini regionali. È stato presentato durante il G7 Inclusione e Disabilità tenutosi in Umbria, con una distribuzione dedicata alle delegazioni internazionali. Ma è soprattutto con le esposizioni al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York, e al Consiglio dei Diritti Umani di Ginevra, che il progetto ha acquisito una dimensione globale.

Le tavole illustrate sono state esposte nella Delegates’ Entrance in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, e un gruppo di studenti umbri ha potuto presentare direttamente il lavoro davanti a rappresentanti di diversi Paesi.

“L’importante è vincere… insieme” si conferma così non solo come un efficace progetto educativo, ma un modello replicabile di comunicazione pubblica che, grazie alla collaborazione tra le istituzioni, riesce a rendere vivi i principi di una Convenzione ancora troppo poco conosciuta.

Giorgio Pezza

Visualizzazioni: 34