Collabora con noi
Elenco avvisi
Il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, istituito dalla legge regionale 23 dicembre 2008, n. 24, è un ente impegnato nell’organizzazione e nell’erogazione di attività formative per i dipendenti della pubblica amministrazione, che includono formazione in aula, formazione a distanza (FAD), formazione sul posto di lavoro, seminari, ecc.
A seguito della determinazione n. 5/2018/DAD e con l’obiettivo di garantire un miglioramento continuo nella qualità dei servizi offerti, in ottemperanza alle disposizioni dell’art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001, dell’art. 2, comma 4, del D.Lgs. n. 81/2015 e del proprio “Regolamento interno per il conferimento di incarichi esterni”, la Scuola ha indetto un avviso pubblico, per titoli, per la costituzione e l’aggiornamento dell’albo/elenco permanente da cui attingere per eventuali future necessità di conferimento di incarichi relativi alla figura di addetto a supporto dell’attività di formazione e ricerca.
Si precisa che l’avviso non riguarda l’affidamento di incarichi di docenza.
L’elenco non prevede la creazione di graduatorie e l’inserimento nello stesso non conferisce alcun diritto all’aspirante di ottenere incarichi.
Presentazione della domanda
Per chiedere l’inserimento nell’elenco eseguire la procedure per la compilazione del curriculum e allegare la domanda di iscrizione , redatta su apposito modello, utilizzando lo strumento “Allega documenti” nella colonna di destra della sezione.
Inoltre, allegare un curriculum formativo e professionale (C.V.), datato e firmato, utilizzando lo stesso strumento “Allega documenti”. Si consiglia l’utilizzo del modello di C.V. europeo.
La domanda di inserimento e il C.V. devono essere sottoscritti con firma digitale. Qualora non si disponga di dispositivi per la firma digitale, allegare alla domanda una copia firmata e scansionata del documento di identità.
NOTA BENE: Durante la procedura di inserimento della domanda, è obbligatorio compilare solo le sezioni “Dati generali” e “Informazioni personali”. La compilazione delle altre sezioni è facoltativa, in quanto le informazioni richieste possono essere riportate nel C.V.
Il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (denominato anche “Scuola”), istituito con la legge regionale n. 24 del 23 dicembre 2008, nell’ambito delle sue attività istituzionali relative all’organizzazione e all’erogazione di attività formative (quali formazione in aula, FAD, formazione on the job, seminari, ecc.) destinate ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, si avvale, ai sensi dell’art. 2, comma 4, del “Regolamento interno per il conferimento di incarichi esterni”, delle prestazioni di docenza da parte di esperti che possiedano titoli di studio adeguati all’oggetto della lezione e/o comprovata esperienza professionale nel settore.
Per garantire sempre più elevati standard di qualità nella docenza e nei servizi offerti, il Consorzio indice un avviso pubblico, basato su titoli, per la creazione e l’aggiornamento di un albo/elenco permanente, da cui attingere per l’assegnazione di incarichi di docenza nelle materie di interesse della Scuola.
L’inserimento nell’albo/elenco non implica la creazione di graduatorie e non conferisce alcun diritto all’assegnazione di incarichi di docenza.
Area Docenza
Le domande di iscrizione possono essere presentate per le seguenti “Aree di docenza” (è possibile selezionare un massimo di 3 aree, da indicare nel modulo di domanda):
- Giuridico – amministrativo
- Organizzazione e gestione risorse umane
- Comunicazione istituzionale
- Contabilità pubblica, fiscale, economico-finanziario, previdenza
- Urbanistica, tutela dell’ambiente e beni culturali
- Contratti pubblici
- Politiche dell’Unione Europea
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Area Informatica / ICT / P.A. digitale/CAD
- Miglioramento Continuo / Qualità / Accreditamento
- Formazione dei formatori / Esperti in formazione
- Servizi sociali ed educativi
- Salute pubblica, Sanità veterinaria, Medicina generale
- Sicurezza nei luoghi di lavoro in Sanità
- Emergenza urgenza in Sanità
- Istruttore corsi in urgenza/emergenza in Sanità (specificare nella casella accanto la sigla del corso e con quale Ente abilitante accreditato)
- Sviluppo competenze relazionali (gestione persone-gruppi comunicazione interna – esterna)
- Management, programmazione e valutazione (compreso Formazione Manageriale)
- Lingue straniere
- Sicurezza nei luoghi di lavoro in Sanità
- Emergenza urgenza in Sanità
- Istruttore corsi in urgenza/emergenza in Sanità (specificare nella casella accanto la sigla del corso e con quale Ente abilitante accreditato)
- Altre aree (da specificare nel modello di domanda) N.B. Questa area, residuale, è da utilizzare solo nel caso non si riscontri nessuna corrispondenza tra la propria esperienza e le aree di docenza proposte nei precedenti punti
Presentazione della domanda
Per richiedere l’inserimento nell’elenco, seguire la procedura di compilazione del curriculum nella pagina dedicata e allegare la domanda di iscrizione, redatta utilizzando il modello previsto, tramite lo strumento “Allega documenti” nella sezione dedicata.
Inoltre, allegare un curriculum formativo e professionale (C.V.), firmato e datato, preferibilmente utilizzando il formato europeo, tramite lo strumento “Allega documenti”.
La domanda e il C.V. devono essere sottoscritti con firma digitale. Se non si dispone dei dispositivi necessari per la firma digitale, allegare alla domanda una copia firmata e scansionata di un documento di identità.
NOTA BENE: Durante la procedura di inserimento, è obbligatorio compilare solo le sezioni “Dati generali” e “Informazioni personali”. La compilazione delle altre sezioni è facoltativa, in quanto le informazioni richieste devono essere incluse nel curriculum.