STUDI CLINICI: Classificazione e Significato, interpretazione dei dati-I Edizione

Area Formativa: CUF

Premessa
La conoscenza della Metodologia della Ricerca Clinica, oggi, ancor più che nel passato, è parte integrante della professionalità di ogni operatore sanitario. Esiste infatti un rapporto stretto ed indissolubile fra ricerca ed assistenza così come è innegabile che, per un qualsiasi operatore sanitario, partecipare ad una ricerca medica aiuta a svolgere meglio le attività cliniche quotidiane. Infine, è’ certo che i risultati di una ricerca metodologicamente corretta sono di fondamentale importanza e di estrema necessità per gli stessi pazienti.
Sebbene, la ricerca clinica permetta un continuo, progressivo, ampliamento delle conoscenze in ambito medico, ancora oggi, questa, viene vissuta come un’attività estranea al professionista, spesso patrimonio limitato ad una “elite” di specialisti o fonte di interesse specifico per l’industria farmaceutica.
Negli ultimi 50 anni, si è assistito ad un incremento esplosivo delle pubblicazioni di articoli scientifici di carattere medico che ha avuto una ulteriore impennata durante la pandemia da COVID-19.
Nel 2023, una singola, affermata casa Editrice di riviste mediche ha pubblicato oltre 600.000 articoli “peer reviwed” (cioè sottoposti ad una selezione da parte di specialisti del settore per verificarne la idoneità ed il valore scientifico) di vario argomento.
In presenza di una offerta informativa mondiale così eccezionale è importante che ogni operatore sanitario sia capace di porsi con senso critico rispetto alle informazioni che gli vengono di volta in volta proposte.
La “lettura critica” degli articoli scientifici, quindi, rappresenta la capacità da parte del lettore di applicare regole oggettive nella valutazione della validità di una ricerca clinica in modo da soppesarne e giudicarne: le motivazioni, i metodi, la validità, la rilevanza delle conclusioni e non ultimo il rispetto dei principi etici e la non esistenza di conflitti di interesse.
In un contesto in cui, ancora oggi, una gran parte dell’informazione medico-scientifica è mediata dall’industria farmaceutica, è fondamentale che il medico e tutti gli operatori sanitari siano capaci di avvicinarsi alla letteratura scientifica in modo indipendente, adeguato e funzionale alle responsabilità a cui ciascun professionista è chiamato.
Tale è lo spirito con il quale è stato impostato il programma di questo breve corso di metodologia della ricerca clinica il cui scopo è quello di fornire gli strumenti essenziali per la lettura critica di un articolo medico scientifico, condizione essenziale, in medicina, per una corretta comprensione dei fenomeni e per effettuare scelte indipendenti, consapevoli ed appropriate

Destinatari:

Il corso è rivolto a Medici (MMG e Specialisti Convenzionati) , Farmacisti ed altri operatori sanitari.

Relatore/i: Consultare il programma
Note Organizzative:

Per aderire all’iniziativa cliccare il tasto ISCRIVITI.

Il termine per le iscrizioni è fissato entro il 04/12/2023 1° modulo e il 11/12/2023 2° modulo.
Saranno accettate iscrizioni fino a completamento dei posti previsti pari a 1000 a modulo.

Coordinamento Didattico Organizzativo:

Paolo Sgrigna paolo.sgrigna@uslumbria2.it

Tutoraggio e Segreteria:

Pitti Arianna arianna.pitti@villaumbra.it
Molari Luca luca.molari@uslumbria2.it

Data corso
6 Dicembre 2023
Luogo corso
Piattaforma Digitale
Modalità corso
FAD sincrona
Orario corso
14.30-18.30
cuf

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato sui nostri corsi di formazione