Nell’ambito dell’onda di rinnovamento del Green Deal europeo, che mira a raddoppiare il tasso di ristrutturazione degli edifici pubblici entro il 2030, il bando finanzia la creazione e l’operatività di strutture di facilitazione che offrano un servizio “tutto compreso” “all-inclusive”, per il supporto tecnico, legale, finanziario e di assicurazione della qualità dei lavori nei progetti di ristrutturazione del patrimonio edilizio pubblico.