Acquisti su internet delle PA, pagamenti con carta di credito e giustificativi di spesa
Area Formativa: CatalogoL’adozione degli strumenti digitali – come l’utilizzo delle carte di credito e degli acquisti online – ha trasformato la gestione finanziaria della PA, rendendola più efficiente e trasparente. Tuttavia, questa innovazione comporta anche l’obbligo di una rigorosa gestione della cassa economale, il rispetto degli adempimenti da parte degli agenti contabili e una precisa rendicontazione. Parallelamente, il giudizio di conto e la responsabilità contabile rappresentano meccanismi essenziali per il controllo e la verifica dell’uso delle risorse pubbliche. Attraverso fasi ben definite e orientamenti giurisprudenziali consolidati, tali strumenti garantiscono che eventuali irregolarità siano prontamente individuate e sanzionate, rafforzando la fiducia dei cittadini nella gestione della cosa pubblica. Questi sistemi, integrati da prassi operative e controlli interni, contribuiscono a mantenere elevati standard di trasparenza e responsabilità all’interno della Pubblica Amministrazione, assicurando che ogni operazione sia eseguita nel rispetto delle normative e con il massimo rigore amministrativo.
Dirigenti, funzionari e collaboratori degli Uffici ragioneria e personale di Amministrazioni e Aziende Pubbliche, Società partecipate.
Modalità d’iscrizione
➢ L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente on-line cliccando sul tasto ISCRIVITI.
➢ Si precisa che per l’iscrizione ai corsi i dipendenti di Enti pubblici dovranno comunque rispettare le procedure interne al proprio Ente.
➢ Termine per l’iscrizione al corso in oggetto: 13 MARZO alle ore 10.00. Si precisa che il corso, al raggiungimento del numero massimo di iscritti, può chiudersi in automatico anche prima del termine indicato.
Quote di partecipazione
Ente consorziato o convenzionato
– ogni ente ha un numero di posti gratuiti pari a quelli sottoscritti nelle convenzioni;
– per ogni ulteriore iscrizione è previsto un costo pari a € 70,00 a persona
– ogni iscrizione oltre i limiti previsti dalle convenzioni potrà essere accettata solo previa verifica della disponibilità
Enti non convenzionati
– il costo è di € 100,00 a persona
– la precedenza nelle iscrizioni è data agli enti consorziati e convenzionati; l’iscrizione potrà quindi essere accettata solo previa verifica della disponibilità
➢ Per la fatturazione di quote di partecipazione, l’ente, contestualmente all’iscrizione, dovrà inviare una mail al tutor del corso con i dati necessari e il Codice Univoco Ufficio.
Sonia Ercolani, sonia.ercolani@villaumbra.it
Alessia Sarno, tel. 075/5159742 alessia.sarno@villaumbra.it