Accrual, la contabilità pubblica cambia volto: il 9 maggio un seminario per capirne l’impatto

Accrual, la contabilità pubblica cambia volto: il 9 maggio un seminario per capirne l’impatto

Riassunto

Il seminario si rivolge a dirigenti, funzionari, amministratori, revisori e professionisti del settore pubblico.

Un nuovo linguaggio per la contabilità pubblica. È questo il cuore della riforma Accrual, che rivoluzionerà il modo in cui gli enti locali rendicontano, programmano e valutano le politiche pubbliche.

La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione con la Regione Umbria, propone una giornata formativa gratuita e ad alto contenuto tecnico, venerdì 9 maggio 2025, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia.

Il seminario, dal titolo “La nuova contabilità pubblica Accrual: aspetti normativo-contabili e applicazione al sistema contabile degli enti pubblici territoriali”, si rivolge a dirigenti, funzionari, amministratori, revisori e professionisti del settore pubblico.

In programma, due sessioni: una teorica al mattino, per inquadrare il passaggio dal D.Lgs. 118/2011 al nuovo impianto contabile basato sugli standard internazionali ITAS; una operativa al pomeriggio, con focus su casi concreti, nuovi schemi di bilancio, adeguamenti ai sistemi informativi e trattamento contabile delle manutenzioni su beni di terzi.

Tra i relatori, esperti della Ragioneria Generale dello Stato e rappresentanti della Regione Umbria, con l’obiettivo di accompagnare il personale pubblico nella fase di sperimentazione della riforma.

Il seminario è gratuito ma a numero chiuso. Iscrizione obbligatoria entro le ore 13:00 dell’8 maggio 2025, esclusivamente online al link: https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/10753>>

Visualizzazioni: 0