L’ ATTIVITÀ PRATICA è composta dai 2/3 del monte orario complessivo di formazione che corrisponde ad un totale di 3200 ore nell’intero triennio.
Il Corso prevede lo svolgimento delle attività di natura pratica presso le strutture ospedaliere, le strutture territoriali e l’ambulatorio del Medico di Medicina Generale.
Ai sensi dell’art. 26, comma 2 del D. Lgs n. 368/1999 come modificato dal D. Lgs n. 277/2003, i 36 mesi di attività pratica sono articolati nei diversi “periodi formativi”:
PERIODI FORMATIVI | MESI | ORE |
---|---|---|
Medicina Clinica e di Laboratorio | 6 | 550 |
Chirurgia Generale | 3 | 250 |
Pronto Soccorso Emergenza- Urgenza | 3 | 250 |
Ostetricia e Ginecologia | 2 | 175 |
Dipartimenti Materno-Infantili | 4 | 350 |
Strutture di Base | 6 | 550 |
Medicina Generale Convenzionata | 12 | 1075 |
La formazione di natura pratica comprende il raggiungimento degli “obiettivi didattici” e del “saper fare”, tra cui l’esame clinico e la manualità per il cui approfondimento si rimanda alla sezione dedicata del Piano didattico e Opuscolo Illustrativo.
©Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica | Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 ISO 21001:2018 | P.iva 03144320540
L'area servizi del sito, che consente anche l'accesso al gestionale della formazione e alla sezione "Amministrazione trasparente", è in manutenzione ed aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disservizi e problemi di navigazione o visualizzazione contenuti