PREMESSA
Il Laboratorio proposto è progettato in coerenza con il percorso di tutela e protezione dei minori promosso da Regione Umbria nelle politiche a favore delle responsabilità genitoriali, infanzia e adolescenza indicate nelle “Linee di indirizzo sull’affidamento familiare” (DGR n.478/2013) e richiamate nel “Piano sociale regionale 2017 2019”. La finalità generale è quella di promuovere e rafforzare il modello regionale in materia di affidamento familiare, valorizzando sia il percorso di presa in carico multiprofessionale, sia il sistema di interazioni tra gli attori che a vario titolo concorrono alla realizzazione del sistema.
OBIETTIVO GENERALE
L’obiettivo generale è quello di accompagnare le zone sociali verso un modello di lavoro in equipe integrata, che operi in stretta collaborazione con i soggetti territoriali, interzonali e regionali.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Consolidare il ruolo dell’equipe multidisciplinare territoriale;
• Rafforzare la rete interistituzionale degli attori;
• Definire un nucleo di indicatori finalizzato al monitoraggio;
• Individuare modalità per potenziare la campagna informativa e di sensibilizzazione con il coinvolgimento della rete delle famiglie e delle scuole;
• Indicare strategie e processi utili ad incrementare la banca dati sulle famiglie affidatarie