PREMESSA
Il Corso di Formazione GSVES “Guida sicura dei veicoli di Emergenza Sanitaria”, è organizzato dal Co.E.S. Umbria ed espletato dal Co.E.S. Formazione, con il patrocinio del Team della Carta Europea della Sicurezza Stradale.
Gli allievi debbono essere sempre presenti durante l’intera durata del corso, rispettare gli orari previsti nel programma e/o concordati con i docenti ed, inoltre, seguire le istruzioni impartite dai docenti, pena l’espulsione dal Corso.
OBIETTIVI DIDATTICI
L’obiettivo del Corso quello di far acquisire agli Autisti di Ambulanza Soccorritori adeguate competenze teoriche e pratiche per migliorare e standardizzare la guida dei veicoli utilizzati nell’emergenza sanitaria in modo da ridurre i rischi da incidente e infortuni sia per gli occupanti dei veicoli di soccorso che per gli utenti della strada.
Gli allievi debbono essere sempre presenti durante l’intera durata del corso, rispettare gli orari previsti nel programma e/o concordati con i docenti ed, inoltre, seguire le istruzioni impartite dai docenti, pena l’espulsione dal Corso.
Il superamento del Corso è subordinato al raggiungimento di una performance uguale o maggiore del 75% in ogni prova di esame. A coloro che superano il Corso verrà rilasciato un attestato di superamento del Corso stesso, mentre a coloro che non superano le prove verrà rilasciato un certificato di partecipazione dove sarà esplicitato il non superamento del Corso stesso.