Si terrà dal 16 al 22 settembre 2022 la settimana europea della mobilità 2022 e tratterà il tema delle “Migliori Connessioni”, promuovendo la mobilità sostenibile. L’evento, giunto alla sua ventunesima edizione, quest’anno segue il tema migliori connessioni per evidenziare e promuovere le sinergie tra le persone e tra i luoghi ed aumentare la consapevolezza sulla mobilità sostenibile, al fine di promuovere il cambiamento dei comportamenti nella direzione di una mobilità attiva.
Il tema dell’edizione 2022 si sviluppa su 4 pilastri:
- Persone, da sempre la forza trainante di mobility week, persone da mettere in contatto perché possano dare vita ad azioni di trasporto sostenibile;
- Posti, compresi gli spazi urbani e le aree verdi, che devono essere piacevoli e funzionali perché le persone si incontrino e si mettano in contatto;
- Pacchi, nella duplice accezione di pacchi fisici, in relazione alle crescenti sfide logistiche per consegnarli in modo ecologico, e di pacchetti informativi digitali, essenziali per una mobilità urbana che necessita e richiede migliori connessioni tra fornitori di dati e utenti;
- Politiche e Pianificazione, necessarie a ogni città per affrontare le sfide comuni della mobilità urbana in modo completo e resiliente.
Come nelle edizioni precedenti le città che si iscrivono possono registrare le loro azioni di mobilità in linea con il tema dell’anno; tali azioni possono essere iniziative ed eventi previsti durante la settimana o in altri momenti, misure permanenti in linea col tema e infine la giornata europea senz’auto.
Per maggiori informazioni –> https://mobilityweek.eu/home/