La Commissione ha adottato una proposta di regolamento per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e tutelare l’ecosistema europeo.
Si tratta di una proposta legislativa che intende ricomprendere i differenti interventi e trasformarli in un regolamento, direttamente applicabile negli Stati membri, per riparare ai danni causati alla natura in Europa entro il 2050. Entro tale data si propone, infatti, di riparare l’80% degli habitat europei che versano in cattive condizioni e tutelare tutti gli ecosistemi: foreste, terreni agricoli, bacini idrici e corsi d’acqua, aree urbane. Come obiettivi intermedi, sono previsti entro il 2030:
– misure di ripristino per almeno il 20% delle superfici terrestri e marine dell’UE
– riduzione del 50% dell’uso e il rischio dei pesticidi chimici.
Per maggiori informazioni –> https://environment.ec.europa.eu/publications/nature-restoration-law_en