Il 9 febbraio la Commissione ha pubblicato l’ottava relazione sulla coesione, presentando un primo quadro dell’impatto della pandemia di coronavirus a livello regionale. Il Rapporto descrive anche i trends sia positivi sia negativi nelle regioni, nelle città e nelle zone rurali dell’UE.
La relazione valuta la coesione economica, sociale e territoriale nell’UE. Mostra che le regioni meno sviluppate stanno recuperando terreno, ma che molte regioni in transizione sono rimaste bloccate. Inoltre, il crescente divario di innovazione renderà più difficile recuperare il ritardo per entrambi i tipi di regione.
L’ottava relazione sulla coesione mostra la reale capacità della politica di coesione di sostenere le aree più deboli, ma anche i crescenti rischi legati ai divari di innovazione e alla stagnazione delle economie regionali